Bio
Vincenzo Izzo Conseguito il diploma di maturità al Liceo Classico P.Giannone di Benevento, frequenta
la Facoltà di Architettura presso l'Università degli Studi di
Napoli Federico II, dove si laurea col massimo dei voti. Nel 1994 trascorre un
periodo di studio presso
Gunter Behnisch & Partners a Stoccarda.
Il risultato di questa esperienza è pubblicato in "La
città del progetto" a cura di Carlo Truppi ed. Liguori, 1999. L'impostazione maturata, lo porta ad approfondire le
possibilità d'integrazione tra le implicazioni umanistiche insite
nella progettazione e le opportunità legate all'evoluzione dello scenario tecnologico. Nel 1999 è tra i fondatori
dello studio ICS+ Associati, dove svolge la propria
attività fino 2016. La pratica professionale gli consente di sperimentare i
temi della
progettazione architettonica, della riqualificazione
urbana, delle arti visive e dell'interior design. Nel 2017 fonda lo
studio d'architettura
Nlca.
Formazione professionale
Anno 2000: Nuove tecnologie, metodologie e materiali per le costruzioni.
Anno 2001: Ingegneria naturalistica per architetti.
Anno 2005: Sicurezza nei luoghi di lavoro - D.Lgs n°494/96 e Sicurezza e di Salute del Lavoro - D.Lgs. n°626/94.
Anno 2013: Seminario di formazione esperienziale sulla negoziazione.
Anno 2014: Luci ed ombre sulla certificazione energetica; La nuova prevenzione incendi.
Anno 2015: Gestione rischio amianto; Architettura parametrica; Acustica in edilizia; L’edilizia in legno per un futuro sostenibile; The personal habitat; Energy project management.
Anno 2016: Tecniche di rinforzo strutturale di edifici esistenti con materiali compositi.
Anno 2017: Consulente tecnico d'Ufficio; Sostenibilità in Architettura
Anno 2018: Interior Design; nZEB - Gli edifici ad energia quasi zero;
Anno 2020: Safety e Security nelle manifestazioni pubbliche; Norme in materia di governo del Territorio